Svelando il fascino del sud di Malta

Malta celebra la Pasqua con usanze e tradizioni uniche. Le influenze culturali e religiose del paese si possono vedere nelle varie celebrazioni che si tengono in tutta l'isola. Ecco cinque celebrazioni pasquali da non perdere a Malta:

1 – Mostre della Settimana Santa

Durante la Settimana Santa, in tutta Malta si tengono varie mostre che espongono manufatti religiosi, come statue e dipinti, che raccontano la storia della Pasqua. Queste mostre offrono uno sguardo unico sulla cultura e la storia di Malta e sono consigliate a coloro che sono interessati a questi argomenti.


2 – Processioni del Venerdì Santo

Il Venerdì Santo, le persone nelle città e nei villaggi di Malta prendono parte alle processioni. I partecipanti indossano costumi tradizionali e rievocano la Via Crucis. Statue e altri oggetti religiosi vengono trasportati per le strade come parte di un evento solenne

3 – Messa della domenica di Pasqua

La domenica di Pasqua, le chiese a Malta si riempiono di gioia ed eccitazione mentre le messe si tengono per tutto il giorno. Le chiese sono adornate con composizioni floreali e decorazioni pasquali, mentre la musica edificante riempie l'aria creando un'atmosfera di festa.

4 – Cottura Figolla

Figolla è un dolce pasquale tradizionale maltese simile al marzapane. Nel periodo pasquale spesso le famiglie si riuniscono per infornare e decorare la figolla a forma di pecora, coniglio o cuore, per poi ricoprirla con zucchero a velo e altre decorazioni.

5 – È ora di godersi un po' di "bebbux"

A Malta, la quaresima e il periodo pasquale sono momenti di celebrazione della cucina vegetariana. Un piatto popolare sono i "bebbux", lumache cotte in un gustoso brodo, accompagnate da una pasta aioli a base di pane maltese, aglio, olio d'oliva e concentrato di pomodoro. La combinazione di questi ingredienti crea una deliziosa pasta che ben si abbina al saporito 'bebbux'.

La Pasqua è una festa importante a Malta, un paese molto cattolico. Varie attività si svolgono durante la vacanza dalle solenni processioni del Venerdì Santo alle gioiose messe della domenica di Pasqua e prelibatezze speciali come la cottura della figolla. Ci sono anche mostre della Settimana Santa per dare ai visitatori l'opportunità di conoscere meglio la cultura e la religione di Malta durante la loro visita. La Pasqua è quindi un ottimo periodo dell'anno per sperimentare tutto ciò che Malta ha da offrire.

Malta celebra la Pasqua con usanze e tradizioni uniche. Le influenze culturali e religiose del paese si possono vedere nelle varie celebrazioni che si tengono in tutta l'isola. Ecco cinque celebrazioni pasquali da non perdere a Malta:

1 – Mostre della Settimana Santa

Durante la Settimana Santa, in tutta Malta si tengono varie mostre che espongono manufatti religiosi, come statue e dipinti, che raccontano la storia della Pasqua. Queste mostre offrono uno sguardo unico sulla cultura e la storia di Malta e sono consigliate a coloro che sono interessati a questi argomenti.


2 – Processioni del Venerdì Santo

Il Venerdì Santo, le persone nelle città e nei villaggi di Malta prendono parte alle processioni. I partecipanti indossano costumi tradizionali e rievocano la Via Crucis. Statue e altri oggetti religiosi vengono trasportati per le strade come parte di un evento solenne

3 – Messa della domenica di Pasqua

La domenica di Pasqua, le chiese a Malta si riempiono di gioia ed eccitazione mentre le messe si tengono per tutto il giorno. Le chiese sono adornate con composizioni floreali e decorazioni pasquali, mentre la musica edificante riempie l'aria creando un'atmosfera di festa.

4 – Cottura Figolla

Figolla è un dolce pasquale tradizionale maltese simile al marzapane. Nel periodo pasquale spesso le famiglie si riuniscono per infornare e decorare la figolla a forma di pecora, coniglio o cuore, per poi ricoprirla con zucchero a velo e altre decorazioni.

5 – È ora di godersi un po' di "bebbux"

A Malta, la quaresima e il periodo pasquale sono momenti di celebrazione della cucina vegetariana. Un piatto popolare sono i "bebbux", lumache cotte in un gustoso brodo, accompagnate da una pasta aioli a base di pane maltese, aglio, olio d'oliva e concentrato di pomodoro. La combinazione di questi ingredienti crea una deliziosa pasta che ben si abbina al saporito 'bebbux'.

La Pasqua è una festa importante a Malta, un paese molto cattolico. Varie attività si svolgono durante la vacanza dalle solenni processioni del Venerdì Santo alle gioiose messe della domenica di Pasqua e prelibatezze speciali come la cottura della figolla. Ci sono anche mostre della Settimana Santa per dare ai visitatori l'opportunità di conoscere meglio la cultura e la religione di Malta durante la loro visita. La Pasqua è quindi un ottimo periodo dell'anno per sperimentare tutto ciò che Malta ha da offrire.

Malta, un gioiello scintillante nel cuore del Mediterraneo, è nota per la sua ricca storia, paesaggi accattivanti e coste baciate dal sole. Mentre molti turisti affollano le vivaci località del nord, le regioni del sud offrono esperienze altrettanto affascinanti, spesso lontane dai tipici percorsi turistici. Esploriamo cinque luoghi imperdibili nel sud di Malta.

Marsaxlokk

Questo tradizionale villaggio di pescatori è un emblema della cultura maltese. Con le colorate barche da pesca, conosciute come "luzzus", che punteggiano il porto e un vivace mercato domenicale che vende il pescato più fresco, Marsaxlokk offre uno spaccato genuino della vita locale.

Grotta Azzurra , Wied iz-Zurrieq

Una delle meraviglie naturali di Malta, la Grotta Azzurra comprende una serie di caverne marine. Nelle giornate soleggiate, l'acqua riflette il cielo, proiettando affascinanti luci blu all'interno delle grotte. Le gite in barca offrono un'esperienza ravvicinata di questo fenomeno.

Templi Ħaġar Qim e Mnajdra , Qrendi

Immergiti nel passato preistorico di Malta visitando questi antichi complessi di templi in pietra, che risalgono al 3600-3200 aC. La loro maestria architettonica e gli allineamenti astronomici li rendono tra i siti archeologici più significativi del mondo.

Piscina di San Pietro , vicino a Marsaxlokk

Questa piscina naturale, a forma di ferro di cavallo allungato, vanta acque limpide e turchesi. È il luogo ideale per fare snorkeling, immersioni o semplicemente rilassarsi sulle sue coste rocciose.

Grotta di Għar Dalam , Birżebbuġa

Considerata uno dei siti preistorici più importanti di Malta, questa grotta ospita fossili di animali che si ritiene abbiano camminato sulla terra circa 500.000 anni fa. Offre spunti intriganti sul lontano passato e sulla storia naturale di Malta.

Malta, un gioiello scintillante nel cuore del Mediterraneo, è nota per la sua ricca storia, paesaggi accattivanti e coste baciate dal sole. Mentre molti turisti affollano le vivaci località del nord, le regioni del sud offrono esperienze altrettanto affascinanti, spesso lontane dai tipici percorsi turistici. Esploriamo cinque luoghi imperdibili nel sud di Malta.​